 |
ALBERTO GERCHUNOFF
Una sinagoga nella pampa
a cura di Camilla Cattarulla
176 pp.
14,00 euro
ISBN 979-12-80097-66-8
ACQUISTA ON LINE
Pubblicato nel 1910 con il titolo Los gauchos judíos, questo libro, tradotto per la prima volta in italiano, presenta ventisei racconti brevi dove si narra dell’insediamento dei primi contingenti ebraici sul suolo argentino. Tale insediamento fu fortemente voluto, alla fine dell’Ottocento, dalla Jewish Colonization Association con l’obiettivo di ricollocare gli ebrei dell’Europa dell’Est in colonie agricole in Argentina, Brasile e Uruguay. Alberto Gerchunoff, giunto bambino dall’Europa orientale, attingendo ai propri ricordi, offre al lettore una visione utopica dell’Argentina che per gli ebrei emigrati costituisce la Terra Promessa. Ma l’operazione letteraria di Gerchunoff va oltre, dal momento che incorpora ai coloni ebrei l’immaginario gauchesco e la sua cultura per arrivare a ridefinire l’opposizione tra nativi e stranieri.
Scarica la scheda del libro
|
Rassegna stampa
"Confluenze" vol. XVIII, n. 1
"Nueva Revista de Literaturas Populares", maggio 2025
"L'Indice", febbraio 2025
"Rassegna iberistica", dicembre 2024 |