
Il progetto
Nasce dall’esperienza editoriale Nova Delphi Libri quale ambito finalizzato a promuovere una maggiore diffusione della ricerca scientifica in campo umanistico.
A fronte delle ristrettezze del mercato, di una sempre maggiore difficoltà a pubblicare a costi che non siano esorbitanti, Academia offre la possibilità di far vivere il proprio lavoro secondo criteri di qualità scientifica e di minor costo, garantendo esperienza editoriale e una distribuzione anche al di fuori degli ambiti prettamente accademici.
A chi si rivolge
A Dipartimenti universitari, Enti di ricerca, Centri studi, Fondazioni, docenti, ricercatori e ricercatrici strutturati e non, afferenti agli ambiti disciplinari delle scienze umanistiche, storiche, storico-religiose, filosofiche, antropologiche, sociologiche, economiche, della formazione, degli studi di genere e di lingua e letteratura, per pubblicazioni monografiche, atti di convegno, collane specifiche, riviste e singoli saggi in forma di quaderno.
Cosa offre
- La valutazione scientifica del testo secondo criteri di peer review effettuata da un Comitato scientifico internazionale. Aderisce inoltre al regolamento dell’ANVUR per le procedure di valutazione nazionale della ricerca.
- La tradizionale cura editoriale di Nova Delphi Libri, che prevede due giri di correzione delle bozze, editing del testo, impaginazione, grafica e stampa, oltre all’assegnazione del codice di riconoscimento internazionale ISBN (International Standard Book Number).
- Il deposito legale del testo nelle Biblioteche centrali nazionali; la disponibilità nei circuiti librai e bibliotecari su tutto il territorio nazionale e sulle piattaforme di commercio on line. Il volume inoltre rimarrà disponibile all’interno del catalogo della casa editrice.
- Oltre il pacchetto editoriale standard, sono previste offerte personalizzate secondo le esigenze dell’autore e dell’autrice.
Proponici il tuo lavoro
Scarica il modulo e invialo a: nd.academia@gmail.com
SCOPRI IL CATALOGO ACADEMIA |