 |
Quebrantos
Storie dell'esilio
argentino in Italia
a cura di Delia Ana Fanego
prologo di Juan Gelman
traduzione di Luciano Blengino
240 pp.
14,00 euro
ISBN 978-88-97376-05-7
TITOLO FUORI CATALOGO
Quebrantos (in spagnolo “crepe”, “squarci”) è una raccolta di microstorie, un mosaico di testimonianze di ex-militanti esiliati in Italia durante i primi anni dell’ultima dittatura militare argentina. Dodici storie - inizialmente destinate alla realizzazione di uno sceneggiato televisivo RAI, mai portato a termine - raccolte e verbalizzate tra il ’78 e il ’79. Una pluralità di voci non filtrate dall’inganno del tempo (alcune di queste utilizzate come testimonianze nei processi contro i responsabili del genocidio), sapientemente incasellate da Delia Ana Fanego in una narrazione autentica e sensibile, attenta al tema dell’esilio e della memoria collettiva come antidoto all’oblio.
Scarica la scheda del libro
|
Rassegna stampa
Guido Piccoli, "Il Mattino", 8 agosto 2012
Romina Arena, "Mangialibri", 2012 |