 |
HUGO BLANCO
Noi, gli indios
Le lotte per la terra in Perù
introduzione di Aldo Zanchetta
traduzione di Gaia Capogna
240 pp.
14,00 euro
ISBN 978-88-97376-40-8
ACQUISTA ON LINE
Dirigente storico delle lotte per la terra in Perù ed esponente tra i più importanti della sinistra rivoluzionaria latinoamericana, Hugo Blanco ripercorre in questo libro la sua vita intessuta inestricabilmente con quella del suo paese. Dalla prosa scabra dell’autore emerge con forza la sua adesione alla causa indigena. Assistiamo alla nascita dei primi sindacati rurali, al confronto con Sendero Luminoso, alla prigionia e alla grande campagna internazionale promossa da Sartre e dalla De Beauvoir per sottrarlo alla condanna a morte. Difficile ricordare i tanti incontri che si fanno in queste pagine ma si può tenere a mente il filo conduttore che li unisce: l’amore per l’essere umano e la madre tierra, come cause della lotta di un’intera vita. Con testi di Arguedas, Galeano e Zibechi.
Scarica la scheda del libro
“…e con il passar degli anni divenne indio quest’uomo che non lo era; organizzò i sindacati campesini pagò con botte, torture, carcere ed esilio la disgrazia che aveva scelto. In uno dei suoi quattordici scioperi della fame, quando già non ce la faceva più, il governo, commosso, gli inviò in regalo una bara...”
Eduardo Galeano |
Rassegna stampa
"Ancora fischia il vento", marzo 2018
"A - Rivista anarchica, dicembre 2015
"Il Manifesto", 9 maggio 2015 |