TORNA ALLA COLLANA "VIENTO DEL SUR" |
 |
NADIA ANGELUCCI
GIANNI TARQUINI
Il presidente impossibile
Pepe Mujica
da guerrigliero a capo di stato
presentazione di Erri De Luca
240 pp.
14,00 euro
ISBN 978-88-97376-64-4
ACQUISTA ON LINE
EBOOK
Nell'immaginario mondiale José Mujica è l'uomo della sobrietà e della rivoluzione felice. Ma la sua vita racconta molto di più. Questa biografia, l'unica in italiano, narra di una gioventù trascorsa in un paese, l'Uruguay, attraversato da grandi fermenti politici, della sua adesione alla lotta armata nel Movimento di Liberazione Nazionale - Tupamaros, dei lunghi anni passati in carcere, ostaggio della dittatura. Descrive il suo attaccamento alla terra, la sua storia d'amore con Lucía Topolansky, anche lei ex guerrigliera, il loro proposito di vivere in campagna. E infine la grande passione per la politica che lo ha portato a essere eletto presidente dell'Uruguay e a essere conosciuto in tutto il pianeta. "L'ultimo eroe" della nostra epoca, come lo ha definito il regista Emir Kusturica.
Scarica la scheda del libro
"Questo è il presidente Pepe Mujica e il suo nuovo Uruguay democratico che insieme inaugurano il tempo moderno e il futuro praticabile. A me lettore di queste pagine fa venire voglia urgente di andare a vederlo."
Erri De Luca |
TORNA IN LIBRERIA L'UNICA BIOGRAFIA DOCUMENTATA DEL PRESIDENTE PEPE MUJICA - EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA - RICCO APPARATO FOTOGRAFICO
Rassegna stampa
"Rai Letteratura", febbraio 2015
Carmine Castoro, "Il Messaggero.it", 5 dicembre 2014
"La provincia pavese", 5 novembre 2014
Francesco Romanetti, "Il Mattino", 22 ottobre 2014
Marco Memeo, "Il Manifesto sardo", 21 settembre 2014
Fabrizio Lorusso, "Carmilla online", 9 settembre 2014
Radio Radicale", intervista a Nadia Angelucci, 18 agosto 2014
Paola Milli, "Oggi Magazine", 17 agosto 2014
Giacomo Russo Spena, "MicroMega", 1 agosto 2014
"Espectator.com", 22 luglio 2914
Vittorio Bonanni, "Controlacrisi", 16 luglio 2014
Presentazione di Erri De Luca su "PopOff", 1 luglio 2014
Geraldina Colotti, "Le Monde Diplomatique", giugno 2014
Emiliano Sbaraglia, "Rassegna sindacale", giugno 2014
|
|
 |
Nadia Angelucci
Gianni Tarquini
|
 |
|
|
|