TORNA ALLA COLLANA "VIENTO DEL SUR"

Io e il Che

a cura di Nadia Angelucci e Gianni Tarquini
copertina originale di Enrique Breccia
296 pp.
14,00 euro
ISBN 978-88-97376-63-7

ACQUISTA ON LINE

Simbolo della lotta all'oppressione Ernesto Che Guevara è da sempre un mito universale che non conosce confini. A 50 anni dalla sua morte, avvenuta in Bolivia il 9 ottobre 1967, questo libro unico nel suo genere ne ripercorre la vita e il pensiero grazie alla testimonianza di donne e uomini della cultura che lo hanno conosciuto, amato, studiato o incontrato sulla propria strada. Ognuno di loro ci ha raccontato il suo Che. Il volume raccoglie conversazioni inedite con Paco Ignacio Taibo II, principale biografo di Guevara, Juan Martín Guevara, fratello del Che, José "Pepe" Mujica, ex presidente dell'Uruguay, Loyola Guzmán, guerrigliera con il Che in Bolivia, e poi ancora Erri De Luca, Osvaldo Bayer, Valerio Evangelisti, Pino Cacucci, Letizia Battaglia, Miguel Benasayag, Luciana Castellina, Massimo Carlotto, Piergiorgio Odifreddi e molti altri ancora.

Scarica la scheda del libro

 

Rassegna stampa

 

Dal blog di Andrea Semplici, 12 marzo 2018

"L'Unione Sarda", 30 gennaio 2018

"Radio Città del Capo", 25 gennaio 2018

"Radio Onda d'Urto", 11 ottobre 2017

"Contropiano", 9 ottobre 2017

"Sul romanzo", 9 ottobre 2017

"Jobsnews.it", 9 ottobre 2017

"Radio Sole 24 Ore", 8 ottobre 2017

"Globalist", 8 ottobre 2017

"Corriere.it", 7 ottobre 2017

"Popoff", 7 ottobre 2017

"RaiLetteratura", 5 ottobre 2017

"Succedeoggi", 30 settembre 2017

"Convenzionali", 23 settembre 2017

"Articolo21", 22 settembre 2017

"Dazeba News", 21 settembre 2017

"Tessere.org", 19 settembre 2017

 

 

 

Nadia Angelucci

Gianni Tarquini