TORNA ALLA COLLANA "VIENTO DEL SUR"

a cura di
ELENA BASSO,
MARCO MASTRANDREA, ALFREDO SPROVIERI

Archivio Desaparecido


152 pp.
12,00 euro
ISBN 979-12-80097-27-9

ACQUISTA ON LINE

“Il desaparecido è un’incognita, è un desaparecido; né morto né vivo” ammoniva il generale Jorge Videla a chi gli chiedeva conto della sparizione di un numero sempre più elevato di persone durante l’ultima dittatura argentina. Donne e uomini, spesso giovanissimi, militanti di sinistra, studenti e operai venivano prelevati con brutalità dai militari e risucchiati in quei buchi neri che erano i centri clandestini, per poi letteralmente svanire nel nulla. Oggi sappiamo quello che succedeva in Argentina, così come in Cile, in Uruguay e in altri paesi dell’America latina. Ci sono i rapporti, i processi e le testimonianze di chi ha vissuto la brutalità di quegli anni. Archivio Desaparecido, attraverso il racconto di alcuni protagonisti di quelle vicende, tutti in qualche modo legati al nostro paese – da Vera Vigevani a Enrico Calamai, da Zelmar Michelini a Maria Venturelli e molti altri – contribuisce alla ricostruzione di un passato recente che ci riguarda ancora da vicino.

Scarica la scheda del libro


 

Rassegna stampa

"Mangialibri", 2022

"MicroMega", 29 settembre 2021

"Ansa Latina", 29 settembre 2021

"Avvenire", 11 settembre 2021

"Radio3 Rai", settembre 2021

E. Basso, M. Mastrandrea,
A. Sprovieri