TORNA ALLA COLLANA "LE SFINGI"

FRIEDRICH SCHILLER

Il visionario

a cura di Fabio Camilletti e Mariano Tomatis
traduzione di Giovanni Berchet
224 pp.
10,00 euro
ISBN 978-88-97376-66-8

ACQUISTA ON LINE

Pubblicato nel 1789, in un'Europa sul punto di cambiare per sempre, Il visionario è molte cose insieme. È il primo capolavoro del gotico tedesco, ispiratore di imitazioni e seguiti non autorizzati. Fonda il genere del romanzo complottistico, incentrato sulle trame di società invisibili. È un libro politico, che indaga come la manipolazione di un solo uomo possa destabilizzare un paese intero. È un trattato filosofico, che sostiene come il potere agisca non sull'intelletto razionale ma sull'immaginario. Ed è, infine, un romanzo illusionistico, popolato di ciarlatani e prestigiatori, in cui la verità non è mai quella che sembra. Fabio Camilletti, esperto di letteratura gotica, e Mariano Tomatis – Wonder Injector – restituiscono questi aspetti dimenticati del romanzo di Schiller dando vita a un'inedita sinergia tra storia dell'illusionismo e storia della cultura.
In appendice: i dieci percorsi illusionistici a partire da Il visionario, che fanno di questo libro un vero e proprio "manuale di magia".

Scarica la scheda del libro


 

Rassegna stampa

In preparazione

Friedrich Schiller

(1759-1805)