TORNA ALLA COLLANA "LE SFINGI"

EMILIA PARDO BAZÁN

Il maniero di Ulloa

traduzione di Francesca Casafina
272 pp.
15,00 euro
ISBN 979-12-80097-33-0

ACQUISTA ON LINE

A cento anni dalla nascita, il capolavoro di Emilia Pardo Bazán, vero monumento della cultura spagnola a cavallo tra Otto e Novecento.

Il maniero di Ulloa prende le mosse dalle vicende di un giovane sacerdote, Don Julián Álvarez, in viaggio verso la residenza del casato degli Ulloa – immersa nella Galizia rurale – per mettersi al servizio del marchese don Pedro Moscoso. Ma il decadimento dell’imponente maniero e il comportamento volgare del marchese e dei suoi inservienti lo turba profondamente. Per rilanciare la nobile casata il sacerdote decide di condurre il marchese in città, a Santiago di Compostela, perché abbia un matrimonio degno delle sue nobili origini. Romanzo che riflette le contraddizioni della sua epoca, Il maniero di Ulloa è un testo di ispirazione naturalista con elementi gotici non secondari che restituiscono al meglio luci e ombre di un’aristocrazia decadente e retrograda, in un’epoca politicamente convulsa della storia di Spagna.

Scarica la scheda del libro


 

Rassegna stampa

In preparazione

Emilia Pardo Bazán

(1851-1921)