TORNA ALLA COLLANA "LE SFINGI"

FEDERICO GARCÍA LORCA

Sotto altre lune e altri venti

a cura di Maria Cristina Assumma
traduzione di Francesca Casafina
232 pp.
10,00 euro
ISBN 978-88-905149-0-6

ACQUISTA ON LINE

Le conferenze di García Lorca finalmente raccolte in un unico volume impreziosito di parti inedite. Un viaggio attraverso una terra piena di passioni e suggestioni che raccontano l’attaccamento carnale dell’autore per l’Andalusia.
Importancia histórica y artística del primitivo canto andaluz llamado cante jondo, Arquitectura del cante jondo, Canciones de cuna españolas, Cómo canta una ciudad de noviembre a noviembre, Juego y teoría del duende tessono la trama di un racconto che si allarga fino a toccare tutti i temi cari alla produzione artistica lorchiana.
L’anima della Spagna è nei segreti della sua poesia, nelle corde appassionate di una chitarra, nei cieli gonfi di segreti e nella voce straziante dei suoi cantori. E nelle «remote stanze del sangue», dove la sacralità dell’arte si incontra con l’umanità dei suoi figli prediletti.

Scarica la scheda del libro


 

Rassegna stampa

Francesca Coppola, "C'è vita su Marte", 2 marzo 2015

Camillo Valerio, "Il Corriere nazionale", 2 aprile 2011

Errico Passaro, "Il Secolo d'Italia", 10 novembre 2010

Diego Carmignani, "Left", 3 dicembre 2010

Gian Paolo Grattarola, "Mangialibri", novembre 2010

"L'Unità", 17 ottobre 2010

Federico García Lorca

(1898-1936)