TORNA ALLA COLLANA "LE SFINGI"

BERNARDO GUIMARÃES

La schiava Isaura

postfazione di Giorgio de Marchis
traduzione di Cecilia Martini
240 pp.
10,00 euro
ISBN 978-88-97376-36-1

ACQUISTA ON LINE

In una fazenda non lontano da Rio de Janeiro, Isaura, una schiava bianca dal carattere nobile e orgoglioso, è vittima delle attenzioni del giovane Leôncio, padrone della piantagione. Dopo una serie di travagliate vicende si vedrà costretta a fuggire e sarà solo allora che conoscerà il vero amore. Scritto nel 1875, in piena campagna abolizionista, il romanzo fu un grande successo editoriale e permise al suo autore, Bernardo Guimarães, di divenire uno degli scrittori più popolari della sua epoca.
Nel 1976 la tv brasiliana ne trasse una telenovela che divenne in breve tempo il prodotto televisivo più venduto e doppiato al mondo. In Italia fu trasmessa con un successo senza precedenti da Rete 4, inaugurando così il fortunato filone delle telenovelas latinoamericane.

Scarica la scheda del libro


 

Rassegna stampa

In preparazione

 

 

Bernardo Guimarães

(1825-1984)