TORNA ALLA COLLANA "LE SFINGI"

GUSTAVE FLAUBERT

Novembre

introduzione di Giuseppe Aloe
traduzione di Sara Grandi
144 pp.
8,00 euro
ISBN 978-88-97376-10-1

ACQUISTA ON LINE

Libro “tassativo e inevitabile” per chiunque voglia conoscere l’opera di Gustave Flaubert, Novembre rappresenta, da un punto di vista squisitamente letterario, il vero e più compito frutto dell’età giovanile dell’autore. Concepita nell’inverno del 1840-41, abbandonata e ripresa più volte, questa storia dallo stile semplice e asciutto rappresenta una sorta di autobiografia onirico-fiabesca dell’esperienza amorosa dell’autore e delle pulsioni ad essa legate, riferendoci come ha scritto J. P. Sartre “non tanto della sua educazione sessuale, quanto piuttosto della rivelazione del piacere come realtà totale, carnale e affettiva”.

Scarica la scheda del libro


 

Rassegna stampa

Eleonora Bellini, "Mangialibri", 2012

Gustave Flaubert
(1821-1880)