TORNA ALLA COLLANA "ITHACA"

PAUL AVRICH

Ribelli in paradiso
Sacco, Vanzetti e il movimento
anarchico negli Stati Uniti

a cura di Antonio Senta
400 pp.
15,00 euro
ISBN 978-88-97376-38-5

TITOLO FUORI CATALOGO

EBOOK

A partire dal celebre caso di Sacco e Vanzetti, i due anarchici “giustiziati” nel 1927, Avrich ci offre un intenso spaccato dell’America di inizio 900. I protagonisti delle vicende narrate sono i lavoratori, spesso italiani, quasi sempre anarchici, che vivono sulla propria pelle l’oppressione dei padroni, delle polizie private e dello stesso Stato, colpevole di difendere e legittimare lo sfruttamento capitalista attraverso le sue leggi. Un’analisi storica chiara e dettagliata della battaglia che vide fronteggiarsi il capitalismo americano e gli emigrati italiani, donne e uomini che all’America avevano affidato le speranze per un riscatto sociale da troppo tempo atteso.

Scarica la scheda del libro

Rassegna stampa

"I dolori della giovane libraia", 14 marzo 2018

Chiara Gazzola, "A-Rivista anarchica", ottobre 2015

Paolo Bianchi, "Libero", luglio 2015

Alessandro Barile, "Le Monde diplomatique", 15 luglio 2015

Andrea Consonni, "Wrong", 12 aprile 2015

Tobia Imparato, "Umanità nova", 25 marzo 2015

Alberto Prunetti, "Carmilla on line", 22 marzo 2015

Andrea Cavalletti, "Il Venerdì", 20 marzo 2015

Paolo Fallai, "Terza pagina" (RAI Storia - 29° minuto), marzo 2015

Andrea Bressa, "Panorama.it", 11 marzo 2015

 

Paul Avrich
(1931-2006)