TORNA ALLA COLLANA "EFFECCI"

DARIO PONTUALE

La Roma di Pasolini
Dizionario urbano

introduzione di Simona Zecchi
320 pp.
18,00 euro
ISBN 979-12-80097-46-0

ACQUISTA ON LINE

EBOOK

Nuova edizione definitiva per il centenario.

Pasolini e Roma si incontrano il 28 gennaio 1950 sui binari della stazione Termini. Da allora inizia con la città un rapporto lungo e tormentato, destinato a lasciare tracce profonde in tutta la produzione artistica del poeta. Per la prima volta, raccolti in volume e ordinati per lemmi, troverete i film, le raccolte poetiche e i romanzi, così come i bar e i ristoranti frequentati con gli amici di sempre, i quartieri prediletti e le immancabili borgate dove si muovono i "ragazzi di vita" descritti nelle sue opere. Dalla "A" di Accattone, girato nel quartiere Pigneto, alla "V" di Valle Giulia, teatro degli scontri fra studenti e polizia, una guida ragionata sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, figlio elettivo di questa "stupenda e misera città".

VINCITORE DEL PREMIO CARVER 2019

Scarica la scheda del libro

Rassegna stampa

"Tg2", 5 marzo 2019

"Modulazioni temporali", gennaio 2019

"La Repubblica", 20 agosto 2018

"Bipolart", 31 luglio 2018

"La città", quotidiano della provincia di Teramo, 5 aprile 2018

"Centro Studi Pier Paolo Pasolini", 21 marzo 2018

"Tuscia Web", 15 marzo 2018

"Border Nights", 7 marzo 2018

"Leggere:tutti", marzo 2018

"Roma italia Lab", 19 gennaio 2018

"Le Monde diplomatique", gennaio 2018

"Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa", 9 gennaio 2018

"Affari italiani", 8 gennaio 2018

"Radio Rete Edicole", 13 dicembre 2017

"Radio Palcoscenico", 11 dicembre 2017

"Buongiorno regione Lazio", 9 dicembre 2017 (minuto 13 circa)

"N. 7 Rue de Granelle", 9 dicembre 2017

"Convenzionali", 7 dicembre 2018

"Radio Radicale", 7 dicembre 2017

"Radio Radicale", 6 dicembre 2017

"Roma Tre Radio", 6 dicembre 2017 (minuto 45 circa)

"zestletteraturasostenibile.com", 10 dicembre 2017

"Corriere della sera - La lettura", 9 dicembre 2017

Dario Pontuale