 |
MAURICIO ROSENCOF
Sala 8
postfazione di Diego Símini
traduzione di Fabia Del Giudice
128 pp.
12,00 euro
ISBN 978-88-97376-13-2
ACQUISTA ON LINE
La sala di un ospedale è vista e raccontata attraverso lo sguardo sconcertato di un desaparecido, che è stato nella Sala 8 prima di venire trasportato via e fatto sparire. I personaggi che giacciono sui letti sono creature distrutte ma non vinte, tratteggiate con commovente tenerezza. Sala 8 è una storia dove la morte è una presenza costante ma non viene mai nominata. Il dialogo con il passato, la ricerca disperata della verità e l’umanità sconsolata di chi non ha voluto arrendersi agli orrori della dittatura militare vengono raccontati dall’autore con ironia e affetto. Sala 8 è stato presentato al Museo della Memoria Haroldo Conti di Buenos Aires.
“Sala 8 è un delicato omaggio ai desaparecidos, reso nella consapevolezza dell’orrore inarrivabile a cui furono sottoposte centinaia di migliaia di persone sotto le dittature latinoamericane degli anni ’70 e ’80 e un ricordo dei compagni di sventura con cui Rosencof ha condiviso la sua permanenza nell’ospedale militare di Montevideo.”
(dalla postfazione di Diego Sìmini)
Scarica la scheda del libro
|
Rassegna stampa
Geraldona Colotti, "Le Monde Diplomatique", maggio 2013
Salvina Friera, "Internazionale", marzo 2013 |