|  | DYONELIO MACHADOI topipostfazione di Giorgio de Marchistraduzione di Cecilia Martini
 208 pp.
 14,00 euro
 ISBN 978-88-97376-48-4
 ACQUISTA ON LINE  Vincitore in Brasile dell'ambito Premio Machado de Assis, I topi è uno dei romanzi più influenti del '900 carioca. Naziazeno Barbosa ha una moglie, un figlio piccolo, un modesto impiego e un debito da saldare con il lattaio. Vive in una Porto Alegre tetra e claustrofobica, con i suoi vicoli, le sue bische e i suoi tram che la attraversano in continuazione.Nell'affannosa ricerca di denaro Naziazeno ci guida, nell'arco di una sola giornata, in un romanzo che diviene allegoria della condizione umana: l'incertezza dello "schiavo moderno", sospeso tra passività e ribellione, si accompagna così alla lotta disperata per la sopravvivenza di quanti, non avendo nulla da perdere, sono costretti a giocarsi sempre il tutto per tutto…
 
 Scarica la scheda del libro                   "Se l'opera di Dyonelio fosse stata scritta in francese o in inglese  			certamente avrebbe vinto il premio Nobel."João Guimarães Rosa
   | 
              
                | Rassegna stampa"Avvenire", ottobre 2016 Enzo Di Mauro, "Il Manifesto", 17 aprile 2016 "Il Venerdì", febbraio 2016 |